COMUNICAZIONE
Oggetto: Costituzione GOSP (Gruppo Operativo di supporto Psicopedagogico)
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
• Vista la legge 8/8/94 n. 496 che istituisce l’Osservatorio Nazionale sulla Dispersione scolastica;
• Vista la Direttiva 4332/MR del 01/07/2003, prevista dall’art. 7 comma7, del D.L.vo 258/99
“Prosecuzione dell’attività dell’Osservatorio sulla Dispersione scolastica per definire le metodologie
atti a rilevare i diversi aspetti della Dispersione scolastica ed elaborare prototipi di intervento in grado
di contenere il fenomeno e favorire l’innalzamento del livello di scolarità”;
• Visto l’accordo tra M.I.U.R. e Regione Siciliana “per la realizzazione di interventi integrati per garantire
il successo scolastico con particolare attenzione a tutte le categorie a rischio di marginalità sociale
“stipulato il 06/08/2009;
• Considerato il decreto del Direttore Generale dell’U.S.R. per la Sicilia N.433 del 13/08/2024 per la
costituzione dell’Osservatorio Regionale per il contrasto alla dispersione scolastica, con cui sono state
individuate le sedi di osservatorio d’area contro la dispersione scolastica a decorrere dall’a. s. 2024/25;
• Visto il Decreto Direttoriale prot. n. 476 del 30.08.2024 che individua i docenti da destinare
all’attuazione dei rispettivi Progetti regionali ai sensi dell’art. 1, comma 65, legge n. 107 del 2015 per
l’anno scolastico 2024/2025
• Vista la Nota Prot. N. 14696 del 04/09/2025 del Dirigente dell’Ufficio X – Ambito Territoriale di Siracusa
con la quale è costituito nella provincia di Siracusa il Servizio di Rete degli Osservatori d’Area per il
contrasto alla dispersione scolastica e per la promozione del successo scolastico e formativo.
• Vista la Nota Prot. N. 14840 del 05/09/2025 del Dirigente dell’Ufficio X – Ambito Territoriale di
Siracusa che dispone l’assegnazione della docente dott.ssa Lucia Tata, utilizzata in attività
psicopedagogiche con la finalità di promozione dell’attività di monitoraggio dei fenomeni di
dispersione scolastica, presso la sede dell’Osservatorio di Area I.C. K.Wojtyla-S.Chindemi.
DECRETA
LA COSTITUZIONE DEL GRUPPO OPERATIVO DI SUPPORTO PSICOPEDAGOGICO PER L’A.S. 2024/2025
COMPOSIZIONE
• Dirigente Scolastico: Stefania Bellofiore
• Docente OPT I.C. K.Wojtyla-S.Chindemi: Tata Lucia
• Docente Referente sulla dispersione scolastica e componenti GOSP: Nobile Monica, Piazza Lucia,
Mariella Abela, Cutrona Roberta, Fiorenza Giurdanella, Angela Zagarella, Lucia Guarneri, Schifano Francesco.
OBIETTIVI
• Prevenire e contenere le diverse fenomenologie di dispersione scolastica
• Diffondere una cultura per la prevenzione della dispersione scolastica e la promozione del successo
formativo di tutti gli alunni.
• Effettuare una analisi delle cause specifiche del disagio infanto/giovanile nel proprio contesto territoriale.
• Promuovere la costruzione di reti interscolastiche e interistituzionali per una ottimizzazione delle risorse
territoriali esistenti.
• Sostenere il lavoro dei docenti nelle azioni di potenziamento/sviluppo dell’intervento preventivo sulle
difficoltà di apprendimento.
• Favorire il coinvolgimento delle famiglie nell’azione educativa.
COMPITI
• Monitoraggio sistematico del fenomeno della dispersione scolastica (evasioni, abbandoni, frequenze
irregolari) e delle situazioni di disagio multiproblematiche.
• Segnalazione dei casi di evasione, abbandono e frequenze irregolari
• Analisi delle segnalazioni dei casi altamente problematici e ipotesi d’intervento
• Realizzazione di una mappa delle risorse territoriali (Servizi, Associazioni, Istituzioni ASL…) per eventuali
gruppi di lavoro, accordi Interistituzionali per la prevenzione e recupero della dispersione scolastica.
• Diffusione di strumenti utili all’individuazione precoce delle difficoltà di apprendimento (questionari, test
standardizzati, …) e delle situazioni a rischio di dispersione scolastica.
• Coinvolgimento degli OO.CC. per la diffusione e socializzazione dei dati, documenti, azioni intraprese.
• Partecipazione alle attività di formazione specifiche.
• Promuovere spazi di ascolto, accoglienza, confronto, informazione/formazione rivolti ai genitori per un
efficace raccordo educativo scuola/famiglia.
Siracusa, data del protocollo
0