Le classi 2A, 2E, 2As e 2Bs della nostra scuola sono state coinvolte Venerdì 28 u.s. in un incontro di sensibilizzazione sulla unicità e sulla bellezza della diversità. Due operatrici del gruppo TMA di Siracusa hanno dialogato con i nostri alunni sul tema della diversità. La TMA è formata da operatori e famiglie che ogni giorno superano le barriere ideologiche sulle persone con disabilità, perché possano raggiungere sempre più autonomie. Le operatrici sono una pedagogista e una psicologa che ogni giorno fanno giocare (ma non solo) e aiutano a crescere e a relazionarsi, decine di bambine/i, ragazze/i con disabilità. Perché tutto parte da uno sguardo che poi crea fiducia e dunque una relazione. Il metodo TMA -terapia multisistemica in acqua- Caputo e Ippolito, non nasce e non è rivolto solo alle persone nello spettro autistico, ma a tutte le persone con disabilità che grazie alle loro famiglie, seguono un percorso di vita che inizia con il “durante noi” per arrivare al “dopo di noi”. Il 5 e 6 aprile p.v. si svolgerà al Sun club di Siracusa l’abbracciata collettiva” 2025, un evento che vedrà insieme a nuotare per 30 ore cittadini, famiglie, rappresentanti delle forze dell’ordine e chiunque volesse avere il piacere di conoscere il mondo della TMA.
Un ringraziamento sentito alla nostra dirigente prof.ssa Stefania Bellofiore e alla nostra vicepreside, sempre aperte e disponibili a fare conoscere le tematiche di inclusione che portano avanti l’educazione e la formazione dei nostri alunni.

0