A completamento del percorso interdisciplinare intrapreso all’inizio dell’anno scolastico in relazione allo sviluppo della consapevolezza della tutela dell’ambiente marino, gli alunni e le alunne delle classi seconde del nostro Istituto, lunedì 10 e martedì 11, hanno partecipato all’uscita didattica presso l’Area Marina Protetta del Plemmirio e il Museo del Mare.
Durante la visita all’ aerea Marina protetta del Plemmirio i bambini hanno avuto la possibilità di partecipare a diverse ed interessanti attività laboratoriali e immersive quali la visione dei fondali marini con le affascinanti creature tramite il supporto dei visori, la vasca degli amici acquatici salvati dalla pesca feroce dell’uomo. Infine la visita al museo del mare ha permesso loro di andare alla ricerca delle proprie radici: in un primo momento hanno potuto vedere e toccare con mano come le antiche imbarcazioni venivano costruite; successivamente hanno scoperto la storia della pesca del tonno, che rappresentava la fonte principale di commercio di Siracusa. La giornata, intensa di nuove scoperte, ha piacevolmente coinvolto gli alunni e le alunne che hanno mostrato buona capacità di attenzione, interazione e riflessione. Si ringraziano gli esperti che ci hanno guidato in questo bellissimo viaggio e la Dirigente Scolastica prof.ssa Stefania Bellofiore.



0