Avviso di selezione allievi per l’ammissione al percorso formativo potenziamento matematica classi terze
scuola secondaria in attività pomeridiana
Articolazione e durata dei corsi:
Il percorso formativo è rivolto esclusivamente agli STUDENTI ED ALLE STUDENTESSE DELLE CLASSI TERZE
DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PER L’A.S. 2024/25 ed avrà inizio a partire dal mese di febbraio
2025; il corso intende fornire un potenziamento di matematica finalizzato al potenziamento delle didattica
curriculare.
L’edizione del corso è la seguente:
1224-ATT-827-E-1 Percorsi didattici formativi e di orientamento per studenti e studentesse finalizzati ad
attività, metodologie e contenuti volti a sviluppare le competenze STEM durata n.15 ore, docente esperto
Prof.ssa L. Piazza e tutor Prof.ssa F. Vinci.
Destinatari: caratteristiche e requisiti di accesso
Il corso è rivolto a n. 10 partecipanti per edizione, studenti della scuola secondaria di primo grado, selezionati
in funzione dalle domande pervenute aventi i seguenti requisiti:
– Essere nell’anno scolastico 2024/2025 iscritti alle classi dell’istituto.
– Avere manifestato durante il presente anno scolastico, o nei precedenti, forti motivazioni al
miglioramento e all’apprendimento non convenzionale.
Modalità presentazione domanda
Il candidato presenterà alla segreteria didattica dell’Istituto di appartenenza, la documentazione di seguito
indicata:
– Domanda di ammissione al corso, redatta sull’apposito modello “Allegato A” dell’avviso debitamente
firmato dal candidato e da almeno uno dei genitori;
– Fotocopia di un valido documento e codice fiscale del candidato
– Dichiarazione di assunzione di responsabilità e liberatoria, contenuto nella domanda di
partecipazione, da parte dei genitori dell’alunno, debitamente firmata e corredata dal documento di
identità di almeno uno dei genitori.
– Scheda Anagrafica compilata interamente e sottoscritta dai genitori
La domanda di ammissione, corredata della suddetta documentazione, dovrà essere presentata, a pena di
esclusione, entro le ore 13,00 del giorno 19 febbraio 2025 brevi manu all’ufficio didattica o tramite
peo all’indirizzo sric81100x@istruzione.it.
La modulistica è allegata al presente avviso, pubblicato sul sito della scuola ed è scaricabile dal registro
elettronico nella sezione BACHECA SCUOLA.
Valutazione delle domande e modalità di selezione
La valutazione delle candidature pervenute verrà effettuata dal dirigente scolastico che potrà all’occorrenza
servirsi di apposita commissione formata dal Gruppo di Lavoro
L’istruttoria delle domande, per valutarne l’ammissibilità sotto il profilo formale, avverrà con le seguenti
modalità:
– Rispetto dei termini di partecipazione delle domande (farà fede il protocollo di ricezione della
scuola di appartenenza);
– Verifica della correttezza e completezza della documentazione
I percorsi formativi sono diretti al potenziamento delle competenze dimostrate nel corso dell’anno scolastico,
pertanto, nel caso in cui il numero delle domande di ammissione al corso superi il numero massimo
di posti previsti, saranno considerati :
1) La media delle proposte di voto riportate agli scrutini del primo trimestre/quadrimestre
2) La proposta di voto nella materia oggetto di formazione voto riportate agli scrutini del primo
trimestre/quadrimestre
A parità di punteggio sarà preso in esame:
3) Lo stato economico certificato attraverso ISEE
4) Il parere espresso dal consiglio di classe
La procedura di selezione si concluderà con una valutazione espressa in centesimi.
A parità di punteggio anche dopo il parere espresso dal consiglio di classi, sarà data preferenza all’allievo
con il modello ISEE più basso.
Graduatoria finale
La graduatoria finale, ove occorra, verrà redatta in base ai titoli valutati e ai risultati della selezione
effettuata. L’elenco dei candidati ammessi al percorso saranno affissi, entro 5 giorni dal termine della
presentazione delle domande, presso la sede dell’istituto e consultabili nel registro elettronico nella sezione
Bacheca Scuola.
Sede di svolgimento
Il percorso formativo si svolgerà presso l’istituzione scolastica nella sede centrale di Via Tucidide n.5, salvo
uscite sul territorio secondo un calendario da concordare e che sarà pubblicato sul sito dell’Istituto.
Frequenza al corso
La frequenza al corso è obbligatoria. È consentito un numero massimo di ore di assenza, a qualsiasi titolo, pari
al 30% del totale delle ore previste. Gli allievi che supereranno tale limite, pur potendo continuare a
partecipare al corso, non potranno ricevere l’attestato di merito.
0