Il giorno 12 febbraio 2025 dalle ore 09:30 alle 11:30, una rappresentanza di studenti e studentesse delle classi terze di scuola secondaria di primo grado si è recata presso la sala cineforum del plesso di Via Basilicata 1, per assistere all’incontro con la dott.ssa Maria Rita Spada. Si è trattato di evento culturale e formativo per celebrare il contributo straordinario delle donne alla scienza, con particolare riferimento alla fisica. È stata un’importante occasione di riflessione e ispirazione per studentesse e studenti, invitandoli a scoprire il valore della ricerca scientifica e il ruolo essenziale della diversità nella costruzione del sapere.
Attraverso esempi l’autrice ha voluto offrire alle ragazze e ai ragazzi una visione corale delle principali criticità che frenano la strada verso l’equità, partendo dalla situazione e dal ruolo del mondo scientifico e culturale in cui noi operiamo. In particolare, sono state presentate alcune esperienze di donne, spesso rimaste in ombra, che in campo scientifico, hanno contribuito a scoperte fondamentali per il progresso scientifico, con riferimento in particolare allo spettacolo “La Forza Nascosta. Scienziate nella Fisica e nella Storia” di cui Maria Rita Spada è stata curatrice insieme ad altre fisiche.
L’evento è stato organizzato in occasione della ricorrenza, della “Giornata Internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza”, che si celebra ogni anno l’11 febbraio, perché promuovere il pensiero delle donne, è una grande opportunità, in questo momento storico, per stimolare un rinnovamento sociale a cui tutti noi siamo chiamati.
Si ringrazia il dirigente scolastico prof.ssa Stefania Bellofiore che sempre accoglie le proposte di arricchimento dell’offerta formativa.


0