Progetto “Educare alla legalità”

Classi III B - C - F di scuola secondaria di primo grado del plesso Tucidide

Venerdì 7 febbraio, nel pallone tensostatico, accompagnati dai docenti curriculari, gli alunni e le alunne delle classi III B – C – F di scuola secondaria di primo grado del plesso Tucidide aderenti al Progetto del Comune “Educare alla legalità” hanno partecipato a un incontro formativo per promuovere un percorso consapevole di cittadinanza attiva che porterà gli studenti e le studentesse alla creazione di un prodotto finale su una delle tematiche affrontate. Il progetto di durata annuale è rivolto alle scuole del comune di Siracusa e si avvale del contributo di qualificati formatori e relatori. Il funzionario referente dei progetti del comune ha illustrato le finalità del progetto e presentato i partner esterni presenti: un magistrato dell’ Associazione Nazionale Magistrati, un’ avvocata del foro siracusano e una rappresentante del Rotary Club Siracusa Monti Climiti; gli autorevoli relatori hanno trattato, a seconda delle loro competenze, diversi temi: i ruoli e le funzioni dei magistrati, la legalità, la parità di genere, l’uso e l’abuso di sostanze stupefacenti, le varie forme di bullismo e cyberbullismo.
Il giovane uditorio è stato avviato a delle importanti riflessioni sul valore della giustizia, la consapevolezza delle pari opportunità per combattere pregiudizi e luoghi comuni, i rischi delle dipendenze, le conseguenze di azioni di prevaricazione reiterate verso qualcuno più debole anche attraverso l’uso delle tecnologie digitali. Il messaggio che è stato veicolato è di uscire dall’isolamento e chiedere aiuto a degli adulti di riferimento per qualsiasi difficoltà. Gli studenti hanno interagito con i relatori che si sono rivelati molto empatici, mettendoli a loro agio e stimolandoli ad essere gli artefici di comportamenti responsabili. Prevenire, educare, sviluppare le capacità e favorire la maturazione attraverso il dialogo rientra tra gli obiettivi della nostra comunità educante, pertanto si ringraziano gli ospiti del progetto e il dirigente scolastico.